Chiesa ed Europa – Puntata 8/2019
Nell’ottava puntata di Chiesa ed Europa apriamo parlando delle tragedie che accadono nel tratto di mare Mediterraneo tra Italia e Africa con il forte appello lanciato dal centro Astalli. Proseguiamo con il resoconto dell’incontro avvenuto a Bruxelles tra esponenti della Chiesa Cattolica e la Conferenza delle Chiese Europee (CEC) per parlare del tema dei populismi, con un commento del cardinale Angelo Bagnasco presidente del Consiglio Conferenze Episcopali Europee (CCEE). Sempre da Bruxelles un breve commento di fr. Ivan Ruzicka, segretario generale della Conferenza Episcopale Slovacca. Tra altri argomenti: la presentazione del Congresso Eucaristico Internazionale che sarà celebrato a Budapest il prossimo settembre, l’elezione di Jorgen Sorensen a nuovo segretario della CEC. Sul fronte delle istituzioni politiche europee: il parlamento a Strasburgo ha dato il suo via libera alla Commissione Van der Leyen con un ampia maggioranza. Ci si sofferma sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sulla consegna del premio Sacharov, edizione 2018, che è stato consegnato al regista Ucraino Sentsov uscito di prigione lo scorso settembre. Il presidente del Parlamento Europea Sassoli ha parlato, in una intervista, delle necessità di cambiamento per le istituzioni europee. Per concludere, dall’Italia, la nascita del primo istituto italiano per la salute mondiale frutto della collaborazione tra Università Cattolica e Istituto Mario Negri.