NewsLetter N°5 Marzo 2021
NewsLetter N°5 Marzo 2021
Carissimi in questa nuovo appuntamento settimanale vogliamo dare spazio in particolare al 33° Viaggio Apostolico internazionale di Papa Francesco che si apre venerdì 5 marzo con la partenza del Pontefice da Roma Fiumicino alle 7.30 e si conclude il lunedì successivo, 8 marzo, con il suo rientro a Roma intorno alle 13. Seppur non sia un viaggio lunghissimo e pieno di impegni rimane un viaggio di grande spessore sia perché il primo viaggio di un Papa in Iraq sia per la situazione che il Papa incontrerà e per il tempo di pandemia che tutti stiamo vivendo.
Così il direttore della Sala Stampa Vaticana Matteo Bruni nel presentare questa nuova fatica apostolica: Sono tre le letture del viaggio (…). La prima, senz’altro, la sollecitudine per i cristiani che si trovano in Iraq e nella regione. La seconda, riguarda il forte spirito di condivisione e dialogo tra diverse religioni che si manifesterà, soprattutto nella tappa del 6 marzo, durante l’incontro interreligioso ad Ur dove il Papa, spiega Bruni, “va a cercare fratelli e si fa fratello di tutti in questo cammino che lo porta in Iraq”. Sarà un momento legato alla memoria di Abramo, che vedrà unite tutte le religioni presenti nel Paese (…) E poi c’è il terzo significato: l’incontro con l’Iraq, con una terra che ha sofferto molto in questi recenti anni, che non può essere raccontata senza parlare dei suoi vicini, come la Siria – che tuttora vive una annosa guerra – l’Iran e la Turchia. “Un’intera regione – spiega Bruni – in cui ogni tassello è legato all’altro”.
DIRETTE
Dagli studi di Roma e dai luoghi visitati dal Papa (come da programma sotto riportato) Non manchi la nostra preghiera per Papa Francesco e per le realtà che incontrerà.
In questa settimana non mancheranno gli appuntamenti ordinari assieme a qualche novità che troverete di seguito.
Sabato 13 marzo ricorrerà l’ottavo anniversario dell’elezione al Soglio di Pietro del cardinale Jorge Mario Bergoglio. Assicuriamo la nostra preghiera per Papa Francesco, per il suo ministero, per il suo essere Pastore della Chiesa universale.
SEGNALIAMO
Nuovo programma settimanale per raccontare quello che accade in Lombardia con l’immediatezza della diretta televisiva. È il tratto distintivo di “Lombardia live”, la proposta che Telepace inizierà a trasmettere da mercoledì 10 marzo dalle 18.30 alle 19.00. Interviste, approfondimenti, notizie saranno gli elementi principali di questo appuntamento, condotto e coordinato, per la parte giornalistica, da Giacomo Biancardi e, per la parte tecnica, da Massimiliano Cipolla. La Chiesa, la società civile, la cultura, il mondo del sociale, lo sport i temi principali di questi appuntamenti settimanali. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, cercheremo di comprendere come la Lombardia si stia ponendo di fronte alle sfide di oggi e di domani. “Con il programma Lombardia live – ha dichiarato il direttore di Telepace don Claudio Savio – vogliamo completare ulteriormente la proposta di informazione della nostra emittente mantenendo lo specifico del carisma e della linea editoriale di Telepace per raccontare una realtà, quella rappresentata dalla Lombardia, tra le più articolate e dinamiche a livello nazionale”.
Prosegue la proposta della riflessione su FRATELLI TUTTI con mons. Luca Bressan.
- Roma: lunedì, martedì, venerdì e sabato alle ore 10.20 mercoledì ore 11 e domenica ore 9.45 * tutti i giorni alle ore 17.45 e ore 23.30.
- Verona: da lunedì a venerdì ore 9.35 (no mercoledì) – ore 15.20 e ore 22. 50 sabato e domenica ore 9.35 o ore 22.50
QUARESIMA IN FAMIGLIA
Per la preghiera in famiglia abbiamo bisogno ancora di qualche “Ave Maria”, lo ricordo, recitata dalla famiglia. Il video realizzato con il cellulare (da tenere in orizzontale) può essere spedito al numero 351 931 99 55 tramite whatsApp come allo stesso numero possono essere inviate le intenzioni di preghiera.
Il testo della preghiera, per seguire ogni sera, è disponibile sul sito di telepace.it
Ogni sera sul video apparirà il codice “qr” che ti permette, con il cellulare, di accedere al testo della preghiera del giorno.
DAL LUNEDÌ AL SABATO
- ore 07.30 in diretta dalla Santa Casa di Loreto: Santa Messa
- ore 09.00 in diretta dalla Cappellina San Giovanni Paolo II in TP Roma: Santa Messa
- ore 12.00 in diretta dalla Santa Casa di Loreto: Angelus e Santo
- ore 16.00 dalla Santa Casa di Loreto: Santo Rosario
- ore 16.30 in diretta dalla Cappellina San Giovanni Paolo II in TP Roma: Adorazione non il sabato
- ore 19.30 in diretta dalla Cappellina delle Apparizioni di Fatima: Santo Rosario non il sabato
XXXIII VIAGGIO APOSTOLICO INTERNAZIONALE DI PAPA FRANCESCO
VENERDÌ 5 MARZO 2021 >> Roma – Baghdad
ore 11. 40 in diretta dagli studi di Roma e dall’Aeroporto Internazionale di Baghdad:
Accoglienza ufficiale
ore 12.45 in diretta dagli studi di Roma e dal Palazzo Presidenziale a Baghad
Cerimonia ufficiale di benvenuto
dallo studio privato del Palazzo Presidenziale a Baghdad
Visita di cortesia al Presidente della Repubblica
ore 13.45 dal salone del Palazzo Presidenziale a Baghdad
Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico
ore 14.35 dalla Cattedrale Siro-Cattolica di Nostra Signora della Salvezza a Baghda
Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi e Catechisti
SABATO 6 MARZO 2021 >> Baghdad – Najaf – Ur – Baghdad
ore 09.00 in diretta dagli studi di Roma e dalla Piana di Ur
Incontro interreligioso
ore 15.30 in diretta dagli studi di Roma e dalla Cattedrale Caldea San Giuseppe in Baghdad
Santa Messa
DOMENICA 7 MARZO 2021 >> Baghdad – Erbil – Mosul – Qaraqosh – Ebil – Baghdad
ore 06.15 in diretta dagli studi di Roma e dall’Aerporto di Erbil
Accoglienza del Presidente della Regione Autonoma del Kurdistan Iracheno
e delle Autorità Religiose e Civili della Regione
ore 07.50 in diretta dagli studi di Roma e da Hosh al-Bieaa in Mosul
Preghiera di suffragio per le Vittime della guerra
a seguire dalla chiesa dell’Immacolata Concezione a Qaraqosh
Visita alla Comunità di Qaraqosh
ore 13.20 in diretta dagli studi di Roma e dallo Stadio “Franso Hariri” a Erbil
Santa Messa
LUNEDÌ 8 MARZO 2021 >> Baghdad – Roma
ore 07.10 in diretta dagli studi di Roma e dall’Aeroporto Internazionale di Baghdad: Cerimonia di congedo
SETTIMANA dal 7 al 13 Marzo 2021
DOMENICA 7 MARZO 2021
- ore 11.40 Quaresima con l’arte [Roma – R 20.40]
- ore 20.00 Schermi & schermi. I film della settimana [Roma]
- ore 21.00 dall’Aula Paolo VI in Vaticano: 2^ Predica di Quaresima proposta dal Card. Raniero Cantalamessa (R 26.02.21) [Roma]
LUNEDÌ 8 MARZO 2021
- ore 10.30 in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Linea Aperta a tu per tu con gli ascoltatori, risponde don Guido Todeschini
- ore 13.15 Schermi & schermi. I film della settimana [Verona]
- ore 15.25 Chiesa ed Europa [Verona]
- ore 20.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
- ore 23.00 Schermi & schermi. I film della settimana [Roma]
MARTEDÌ 9 MARZO 2021
- ore 10.05 Chiesa ed Europa [Verona]
- ore 12.35 dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
- ore 17.00 Missione Mondo [Roma]
- ore 17.30 Chiesa ed Europa [Roma]
- ore 18.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR): Stiamo insieme
- ore 20.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima - ore 21.00 in diretta dal Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione in Cerna (Vr)
In preghiera con Telepace per Telepace (II settimana del Salterio/quaresima)
- ore 21.55 dall’Aula Paolo VI in Vaticano: 2^ Predica di Quaresima proposta dal Card. Raniero Cantalamessa (R 26.02.21) [Verona]
MERCOLEDÌ 10 MARZO 2021
- ore 09.10 in diretta dagli studi di Telepace e dal Palazzo Apostolico I mercoledì di Papa Francesco. Nel corso del programma: “Udienza generale del mercoledì” (R 21)
- ore 12.35 dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
- ore 18.30 in diretta: Lombardia live [novità]
- ore 20.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR)
Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
GIOVEDÌ 11 MARZO 2021
- ore 10.00 in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Quanta vita c’è!
- ore 12.35 dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
- ore 20.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
- ore 22.00 Missione Mondo [Verona]
VENERDÌ 12 MARZO 2021
- ore 09.00 in diretta dall’Aula Paolo VI in Vaticano: 3^ Predica di Quaresima proposta dal Card. Raniero Cantalamessa
- ore 10.30 in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Tempo presente
- ore 12.35 dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
- ore 14.00 Missione Mondo [Verona]
- ore 15.25 Via Crucis
- ore 18.30 I quaresimali con l’arte [Roma]
- ore 18.35 Chiesa ed Europa [Verona]
- ore 18.55 I quaresimali con l’arte [Verona]
- ore 20.30 in diretta dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima
- ore 21.00 in diretta dagli studi di Telepace in Cerna: Linea Aperta
SABATO 13 MARZO 2021
- ore 10.00 Missione Mondo [Verona]
- ore 11.30 I quaresimali con l’arte [Roma]
- ore 12.35 dagli studi di Telepace di Cerna (VR) Andiamo a Gerusalemme, preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima (registrazione della sera precedente).
- ore 16.00 in diretta da piazza San Zeno in Verona Santa Messa per il 50° della FISM di Verona [solo Verona]
- ore 18.10 Schermi & schermi. I film della settimana. [Roma]
- ore 19.30 Chiesa ed Europa [Roma]
- ore 21.00 in diretta dal Santuario della Santa Casa di Loreto: Santo Rosario
- ore 21.45 I quaresimali con l’arte [Verona]
- ore 22.05 Chiesa ed Europa [Verona]
- ore 23.30 Schermi & schermi. I film della settimana. [Verona]
- ore 23.35 Missione Mondo [Roma]
Ogni giorno “In cammino verso Gerusalemme”
Telepace Roma: ore 14.55 – 18.55 e 23.00
Telepace Verona: ore 14.55 e 23.00
RADIOPACE
Vi invitiamo a scoprire la programmazione di radiopace al link:
www.telepace.it/radiopace
Da qui è possibile anche ascoltare live la programmazione oppure puoi andare a questo link sempre per seguire radiopace
http://nrf1.newradio.it:10256/stream
Sempre sul sito potete trovare i vari podcast delle nostre trasmissioni. Cerchiamo di arricchire sempre più il nostro archivio.
Da lunedì 1° marzo appuntamento con SELEZIONE MUSICALE. Dalle 15.30 alle 16, tutti i giorni, tranne il venerdì, trenta minuti di musica secondo il genere proposto.
Lunedì: cori; martedì: musica per bambini; mercoledì: musica d’opera; giovedì musica popolare; sabato: musica italiana e domenica: musica per un giorno di festa.
VI SEGNALIAMO
- ogni giorno di Quaresima ore 15.10 In cammino verso Gerusalemme.
- Il venerdì ore 15.20: Via Crucis
- Lunedì, martedì, giovedì e venerdì alle ore 9.40 puoi ascoltare Radiopace conVoi per conoscere i programmi previsti per il giorno.
- Il martedì ore 18.30: Stiamo insieme (novità dal 23 febbraio).
- Da lunedì al venerdì alle ore 14.30 e alle ore 17.30: Chiesa e comunità. Quotidiano d’informazione religiosa.
- Il sabato alle ore 14.30 e alle ore 21 e la domenica alle ore 8: Ascoltarti è una festa. Commento alle letture della domenica a cura di don Claudio Doglio
- La domenica: alle ore 16.00 Santa Messa in diretta dal Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione alle ore 18.30: in diretta dallo studio 1 di Radiopace: Tornando a casa (R 22.30)
_CELEBRAZIONI PROPOSTE AL SANTUARIO_
MARIA STELLA DELL’EVANGELIZZAZIONE
(alcune, come da programmi, trasmesse in diretta radio)
ogni sabato alle ore 17.00
Santa Messa nella liturgia festiva domenicale
dopo la Messa delle 17, nei sabati di Quaresima (20 e 27 febbraio – 6, 13 e 20 marzo)
15 min di ADORAZIONE
ogni domenica alle ore 16.00
Santa Messa nella liturgia festiva domenicale (diretta)
ogni martedì alle ore 21.00
In preghiera con Telepace per Telepace (diretta)
VERSIONE STAMPABILE